Casella START del Monopoli con pedine e banconote, simbolo di un nuovo inizio. Perfetto per rappresentare il percorso di chi vuole rimettersi in forma con il giusto aiuto

Silva Bucci Professional Organizer

Rimettersi in forma si può!

Anche tu vorresti rimetterti in forma ma…quanti ma! Sembra che gli ostacoli siano tantissimi e difficili da superare: la mancanza di tempo, la difficoltà di mantenere la motivazione, l’incapacità di trovare un metodo che funzioni nel lungo periodo. 

E allora, forse ti serve una spintarella, un aiuto a trovare il tuo modo di partire, di  trasformare il cambiamento in un’abitudine sostenibile: possiamo chiamarlo coaching?

: non mi occupo di diete, ma…

Uno degli errori più comuni quando ci si vuole rimettere in forma è pensare che tutto dipenda dalla dieta perfetta. Io non sono una nutrizionista e non mi occupo di diete, ma so che avere un piano nutrizionale adeguato fa la differenza (ci sono passata e te lo posso garantire!). 

E io come posso aiutarti? Sia che tu abbia già seguito una dieta che ha funzionato per te in passato ma che ora non riesci più a rimettere in atto oppure che tu stia iniziando un percorso proprio in questo periodo, possiamo trovare un modo per integrare la dieta nel tuo stile di vita attuale, io lavoro proprio sul piano dell’organizzazione dei tempi, dei modi e degli spazi pure (leggi qui per organizzare la tua dispensa in modo dieta friendly! 

La questione del tempo: una questione di priorità

Uno degli ostacoli principali è la sensazione di non avere tempo. Ma la realtà è che il tempo si trova sempre per ciò che riteniamo prioritario. “Spesso diciamo ‘non ho tempo’, ma se provassimo a sostituirlo con ‘non è una priorità’? Questa semplice modifica cambia la prospettiva: il tempo è una risorsa limitata, ma siamo noi a scegliere come impiegarlo. Invece di sentirci bloccati dalla mancanza di tempo, possiamo prenderne il controllo, dando spazio a ciò che conta davvero. 

La gestione del tempo è quindi cruciale: se prendersi cura di sé diventa una vera priorità, troveremo il modo di inserire l’attività fisica e le scelte alimentari consapevoli nella nostra routine. Organizzare la giornata in anticipo aiuta a individuare spazi per il movimento e per la cura di sé, senza sentirsi sopraffatti dagli impegni.

Scegliere attività piacevoli e sostenibili

Un altro elemento fondamentale è la scelta dell’attività fisica. Non tutti amano la palestra, e forzarsi a fare qualcosa che non piace è il modo migliore per mollare dopo poco tempo. Bisogna sperimentare: provare diverse discipline, capire cosa ci diverte e ci fa stare bene. Forse il segreto non è il tapis roulant, ma una lezione di danza, il pilates o le passeggiate all’aria aperta. Già iniziare a testare attività diverse ci fa sentire che ci stiamo muovendo nella giusta direzione.

Definire obiettivi realistici e sostenibili

Spesso il desiderio di ottenere risultati immediati porta a scelte estreme, che nel lungo periodo non si riescono a mantenere. Un cambiamento troppo rapido rischia di essere effimero. L’approccio migliore è impostare obiettivi realistici e sostenibili, ponendo il focus non solo sul peso, ma sul benessere generale. Sentirsi meglio nel proprio corpo, avere più energia, dormire meglio, ridurre lo stress: questi sono benefici concreti che vanno oltre la bilancia.

Cambiare focus: dal peso al benessere

Molte persone si focalizzano esclusivamente sul peso corporeo, ma il vero obiettivo dovrebbe essere sentirsi bene con se stessi. Un corpo più tonico, un metabolismo attivo, una mente più lucida: questi sono i veri risultati di uno stile di vita sano. Spostare il focus dal numero sulla bilancia alla sensazione di benessere generale permette di affrontare il percorso con più motivazione e meno frustrazione.

Come posso aiutarti concretamente?

Se vuoi rimetterti in forma ma non sai da dove iniziare, o hai già provato senza successo, posso aiutarti a organizzare il tuo percorso in modo sostenibile e adatto alla tua vita.

Ecco come lavoreremo insieme:

  1. Colloquio iniziale: partiamo da un confronto per capire la tua situazione attuale, le difficoltà che incontri e gli obiettivi che vuoi raggiungere. Questo è il momento in cui facciamo chiarezza sulle tue priorità e sulle risorse che hai a disposizione.
  2. Definizione di un piano personalizzato: creiamo insieme un piano di azione realistico, tenendo conto dei tuoi impegni e delle tue preferenze. Non una lista rigida di cose da fare, ma un metodo flessibile che ti aiuti a trovare il giusto equilibrio.
  3. Organizzazione pratica: ti aiuto a individuare spazi e momenti nella tua routine per dedicarti alla cura di te stessa, che sia fare la spesa in modo più strategico (ne ho parlato qui), ritagliarti il tempo per l’attività fisica o pianificare i pasti senza stress.
  4. Sostegno e adattamento: lungo il percorso, possiamo rivedere insieme strategie e abitudini per assicurarti di mantenere i progressi nel tempo, senza perdere la motivazione. L’obiettivo è che l’organizzazione e il benessere diventino parte della tua vita in modo naturale e duraturo.

Vedi anche il mio servizio “Organizza i pasti

 Il primo passo? Decidere che la tua salute e il tuo benessere meritano spazio nella tua agenda. Sei pronta a iniziare?

Foto: Canva

 

Rimettersi in forma si può!

Anche tu vorresti rimetterti in forma ma…quanti ma! Sembra che gli ostacoli siano tantissimi e difficili da superare: la mancanza di tempo, la difficoltà di mantenere la motivazione, l’incapacità di trovare un metodo che funzioni nel lungo periodo. 

E allora, forse ti serve una spintarella, un aiuto a trovare il tuo modo di partire, di  trasformare il cambiamento in un’abitudine sostenibile: possiamo chiamarlo coaching?

: non mi occupo di diete, ma…

Uno degli errori più comuni quando ci si vuole rimettere in forma è pensare che tutto dipenda dalla dieta perfetta. Io non sono una nutrizionista e non mi occupo di diete, ma so che avere un piano nutrizionale adeguato fa la differenza (ci sono passata e te lo posso garantire!). 

E io come posso aiutarti? Sia che tu abbia già seguito una dieta che ha funzionato per te in passato ma che ora non riesci più a rimettere in atto oppure che tu stia iniziando un percorso proprio in questo periodo, possiamo trovare un modo per integrare la dieta nel tuo stile di vita attuale, io lavoro proprio sul piano dell’organizzazione dei tempi, dei modi e degli spazi pure (leggi qui per organizzare la tua dispensa in modo dieta friendly! 

La questione del tempo: una questione di priorità

Uno degli ostacoli principali è la sensazione di non avere tempo. Ma la realtà è che il tempo si trova sempre per ciò che riteniamo prioritario. “Spesso diciamo ‘non ho tempo’, ma se provassimo a sostituirlo con ‘non è una priorità’? Questa semplice modifica cambia la prospettiva: il tempo è una risorsa limitata, ma siamo noi a scegliere come impiegarlo. Invece di sentirci bloccati dalla mancanza di tempo, possiamo prenderne il controllo, dando spazio a ciò che conta davvero. 

La gestione del tempo è quindi cruciale: se prendersi cura di sé diventa una vera priorità, troveremo il modo di inserire l’attività fisica e le scelte alimentari consapevoli nella nostra routine. Organizzare la giornata in anticipo aiuta a individuare spazi per il movimento e per la cura di sé, senza sentirsi sopraffatti dagli impegni.

Scegliere attività piacevoli e sostenibili

Un altro elemento fondamentale è la scelta dell’attività fisica. Non tutti amano la palestra, e forzarsi a fare qualcosa che non piace è il modo migliore per mollare dopo poco tempo. Bisogna sperimentare: provare diverse discipline, capire cosa ci diverte e ci fa stare bene. Forse il segreto non è il tapis roulant, ma una lezione di danza, il pilates o le passeggiate all’aria aperta. Già iniziare a testare attività diverse ci fa sentire che ci stiamo muovendo nella giusta direzione.

Definire obiettivi realistici e sostenibili

Spesso il desiderio di ottenere risultati immediati porta a scelte estreme, che nel lungo periodo non si riescono a mantenere. Un cambiamento troppo rapido rischia di essere effimero. L’approccio migliore è impostare obiettivi realistici e sostenibili, ponendo il focus non solo sul peso, ma sul benessere generale. Sentirsi meglio nel proprio corpo, avere più energia, dormire meglio, ridurre lo stress: questi sono benefici concreti che vanno oltre la bilancia.

Cambiare focus: dal peso al benessere

Molte persone si focalizzano esclusivamente sul peso corporeo, ma il vero obiettivo dovrebbe essere sentirsi bene con se stessi. Un corpo più tonico, un metabolismo attivo, una mente più lucida: questi sono i veri risultati di uno stile di vita sano. Spostare il focus dal numero sulla bilancia alla sensazione di benessere generale permette di affrontare il percorso con più motivazione e meno frustrazione.

Come posso aiutarti concretamente?

Se vuoi rimetterti in forma ma non sai da dove iniziare, o hai già provato senza successo, posso aiutarti a organizzare il tuo percorso in modo sostenibile e adatto alla tua vita.

Ecco come lavoreremo insieme:

  1. Colloquio iniziale: partiamo da un confronto per capire la tua situazione attuale, le difficoltà che incontri e gli obiettivi che vuoi raggiungere. Questo è il momento in cui facciamo chiarezza sulle tue priorità e sulle risorse che hai a disposizione.
  2. Definizione di un piano personalizzato: creiamo insieme un piano di azione realistico, tenendo conto dei tuoi impegni e delle tue preferenze. Non una lista rigida di cose da fare, ma un metodo flessibile che ti aiuti a trovare il giusto equilibrio.
  3. Organizzazione pratica: ti aiuto a individuare spazi e momenti nella tua routine per dedicarti alla cura di te stessa, che sia fare la spesa in modo più strategico (ne ho parlato qui), ritagliarti il tempo per l’attività fisica o pianificare i pasti senza stress.
  4. Sostegno e adattamento: lungo il percorso, possiamo rivedere insieme strategie e abitudini per assicurarti di mantenere i progressi nel tempo, senza perdere la motivazione. L’obiettivo è che l’organizzazione e il benessere diventino parte della tua vita in modo naturale e duraturo.

Vedi anche il mio servizio “Organizza i pasti

 Il primo passo? Decidere che la tua salute e il tuo benessere meritano spazio nella tua agenda. Sei pronta a iniziare?

Foto: Canva