Come essere costanti anche su progetti a lungo termine?
Parliamo di progetti a lungo termine, la domanda è: “Come essere costanti se non hai un risultato immediato?” La risposta non è così semplice ma in questo articolo ci provo partendo da qual è il motivo dietro questa difficoltà: lo sconto iperbolico, poi parliamo di come trovare la costanza attraverso l'organizzazione e la pianificazione.
Prenditi del tempo per liberare: svuota mente e inbox!
Quante mail hai nella tua inbox? La casella di posta elettronica, professionale o personale, è uno dei principali ladri di tempo e fornisce stimoli che sovraccaricano le nostre già pienissime giornate. La soluzione è fare lo space clearing dell’inbox, come? Dovrai prendere in esame tutte le mail e prendere una decisione per ognuna.
Pulizie di Primavera: come organizzarsi (tutto l’anno) con un planner
Manca poco alla primavera! E’ tempo di rinnovamento e freschezza anche per i nostri spazi Oggi affrontiamo il tema delle famose pulizie di primavera, vediamo come organizzarle in modo efficiente e senza stress, impostando un planner personalizzato che ti tornerà utile tutto l’anno per tenere traccia delle attività giornaliere, settimanali e periodiche.
Due cuori e un portafoglio? 5 consigli di gestione finanziaria nella coppia
Ti ho già parlato dell'importanza dell'organizzazione nelle relazioni di coppia. Oggi qualche consiglio per la gestione delle finanze. Può essere un vero e proprio tabù, ma parlare apertamente di denaro può fare la differenza per costruire una base solida per il futuro insieme e può contribuire a evitare conflitti e problemi nel lungo termine.
Patti chiari, amore lungo: l’organizzazione e le relazioni
San Valentino non è solo romanticismo, anzi! Questo detto antico, sempre attuale, "patti chiari, amicizia lunga". non è solo un consiglio per le amicizie, ma può anche essere applicato alle relazioni romantiche. In questo articolo vediamo nella pratica come l'organizzazione può svolgere un ruolo fondamentale nel consolidare e mantenere vive le relazioni d'amore.
Un nuovo anno, una nuova Parola Guida: Responsabilità
La mia parola guida 2024 è Responsabilità. Potrebbe sembrare un termine pesante, associato a compiti e colpe, ma preferisco adottare una prospettiva diversa: abbracciare la responsabilità significa avere il pieno controllo della propria vita e delle proprie scelte. Quando ci prendiamo la responsabilità delle nostre azioni, diventiamo artefici del nostro destino.
Regali: può essere un’arte complessa tra dare e ricevere
Il mondo dei regali può essere complicato, a me piace molto farli, ma quando si tratta di ricevere, la storia è diversa. Esploriamo il meraviglioso ma intricato universo dei regali, esaminando come i nostri gusti personali e le preferenze possano rendere questo atto d'amore un po' più complesso di quanto sembri a Natale e tutto l'anno.
Cosa posso fare io? Sono una goccia nel mare parte 2°
Parliamo ancora di sostenibilità. Credo che ognuno sia chiamato a fare la propria parte per preservare il pianeta. Nel mio ultimo articolo dedicato abbiamo esplorato diverse abitudini sostenibili continuiamo il nostro viaggio: pratiche quotidiane che possono contribuire a mitigare il cambiamento climatico e promuovere uno stile di vita sostenibile.
Cosa posso fare io? Una goccia nel mare, ma il mare è fatto di gocce
In questo periodo di eventi complessi e dolorosi, vicini e lontani, spesso mi trovo a chiedermi cosa posso fare io e come fare la differenza nel mio piccolo attraverso le mie abitudini quotidiane. Ecco le mie idee, sono consapevole è un piccolo contributo ma se ognuno di noi fa la sua parte, insieme possiamo contribuire a un futuro più sostenibile.